D-SoundPro.

Un editor audio classico ma sofisticato che consente di regolare i tuoi campioni in dettaglio
Scarica ora

D-SoundPro. Classifica e riepilogo

Annuncio pubblicitario

  • Rating:
  • Licenza:
  • Freeware
  • Prezzo:
  • FREE
  • Nome editore:
  • Stefano Daino
  • Sito web dell'editore:
  • http://www.i3net.it/dspquattro/asp/homepage.asp
  • Sistemi operativi:
  • macOS
  • Dimensione del file:
  • 1.8 MB

D-SoundPro. Tag


D-SoundPro. Descrizione

Un editor audio classico ma sofisticato che consente di regolare i tuoi campioni in dettaglio Anche se alcune funzionalità del programma D-SoundPro sono state sviluppate in ulteriori applicazioni, è ancora molto affidabile e utile perché consente di modificare professionalmente i file audio e utilizzare in modo efficiente i tuoi Appunti per la gestione dei file. Ecco alcune caratteristiche chiave di "D-SoundPro": · Caricare / salvare file AIFF, SDII, .WAV e GROW MONO / STEREO 8/16 Bit Sound Files · Akai, E-Mu, Kurzweil, Roland, SMDI, Dump del campione Yamaha SCSI · Standard del dump del campione MIDI (anche con intestazioni campione Yamaha Sy) e Rolands50, S550, S330 MIDI · Modulo sintetizzatore virtuale, per riprodurre campioni dalla tastiera Mac o dal frommidi (anche da un sequencer in esecuzione sullo stesso Mac), incluso un modulo ADSR di TimeamPenv reale · Suoni di importazione / esportazione da 31/2 Roland W30, S50, S550, S330 dischi · Modifica grafica sofisticata e svuotabile / rifabile Modifica grafica e gestione degli Appunti con tavolozze mobili per utensili da modifica, monitoraggio dei loop, informazioni di esempio e tastiera virtuale. · Editor a onde full, incluso l'algoritmo di looping X-dissolvenza, lo stretching temporale (con parametri di ingresso Tempo di BPM antichi / nuovi), parametricalgoritmi di spostamento di frequenza da parte di un resinthesizer spettrale, processore del segnale per digitaleFetti, lowpass, bandwass, highpass e bandreject Filtersimolazione analogica con feedback, Full Parametric Three Ways e 7 Band Bands GraphiceLableizzalizzati, ricampionare con l'interpolazione e altro ancora. · Rhythm Autoloop e rilevare le funzioni BPM · Oscillatore digitale HQ per generare nuove onde sonore sintetizzate (fino a 10 oscillatori SW di 10Dabilibili allo stesso tempo!) · Driver MIDI interno e OMS 1.2 (o meglio) o Freemidi 1.34 Optionalsupport · È un'applicazione grassa che funziona nativo su PowerMac · Manuale dell'utente incluso. Requisiti: · Sistema 7.1 SoundManager 3.1 e un Mac che supporta audio a 16 bit (68030 Mac consigliato per MIDI e PowerMac per performazioni complete). · Opzionale: interfaccia MIDI e synth supportando lo standard Dump SCSI I / O o MIDI standard, un Mac con ingressi audio, OMS 1.2


D-SoundPro. Software correlato

Suono

una simulazione che consente di vedere le onde sonore ...

355 569 KB

Scarica