Cloner seriale

fornisce strumenti con un'interfaccia intuitiva che ti assiste nella clonazione del DNA, dell'analisi della sequenza e della visualizzazione
Scarica ora

Cloner seriale Classifica e riepilogo

Annuncio pubblicitario

  • Rating:
  • Licenza:
  • Freeware
  • Prezzo:
  • FREE
  • Nome editore:
  • Serial Basics
  • Sito web dell'editore:
  • http://serialbasics.free.fr/Serial_Cloner.html
  • Sistemi operativi:
  • Mac OS X
  • Dimensione del file:
  • 10 MB

Cloner seriale Tag


Cloner seriale Descrizione

Fornisce strumenti con un'interfaccia intuitiva che ti assiste nella clonazione del DNA, dell'analisi della sequenza e della visualizzazione Serial Cloner è un software di biologia molecolare che fornisce strumenti con un'interfaccia intuitiva per aiutarti nella clonazione del DNA, dell'analisi della sequenza e dell'analisi e della visualizzazione. Gestisci il cloner ora maneggia le funzioni / annotazioni, che è stato il miglioramento più richiesto. L'utente può annotare qualsiasi porzione di sequenza o utilizzare la scansione automatica per rilevare funzionalità comuni. Il cloner non è possibile leggere e scrivere file compatibili con DNA e anche i file di importazione o di esportare anche in formato Facto. Nuovo anche in questa versione è la possibilità di leggere file APE e VectorNTI con le loro caratteristiche e sequenze PDRAW32. I file Genbank / EMBL possono anche essere importati o letti da Internet utilizzando l'interfaccia web inclusa. Strumenti di visualizzazione grafica integrati e le interfacce semplici aiutano le misure di analisi e costruzioni in modo molto intuitivo. Tutti gli strumenti necessari per analizzare e manipolare le sequenze sono disponibili in un concetto all-in-one-window. Tutte le funzioni chiave sono accessibili tramite un'interfaccia compatta. Il cloner compatto consente inoltre di creare la mappa di restrizione del testo e formattarlo rapidamente per aggiungere la traduzione multi-frame o mostra solo taglierine singole. La mappa grafica del cloner seriale è davvero grafica come puoi selezionare facilmente ed estrarre una funzionalità, un frammento o mostrare un singolo, doppio o multiplo del taglierina tutto nello stesso window.Seriale Cloner ti aiuterà a creare nuovi progetti di sub-clonazione e nella preparazione delle versioni elettroniche dei tuoi costrutti. Oltre alle classiche mappe di restrizione - entrambe le finestre di utilizzo grafico e basato su testo o del sito, sarai in grado di impostare rapidamente un'amplificazione PCR o preparare adattatori sintetici. Anche le costruzioni di ShrNA basate su impalcature predefinite sono automatizzate. È possibile assemblare frammenti, ottenuti dalla PCR, dalla sintesi dell'adattatore / dello ShRRA o semplicemente mediante la selezione graficamente dei frammenti tra i siti di restrizione. Basta selezionare, smussare se è necessario, fare clic sul pulsante LEGATE. Un'interfaccia aggiuntiva consente una facile clonazione del gateway sia per le reazioni BP e LR. Infine, Serial Cloner fornisce un'interfaccia per allineare due sequenze utilizzando un algoritmo locale o il server Blast2Seq NCBI ed estrarre un consenso in virtuale, un browser Web con importazione istantanea di voci NCBI / EMBL e un generatore di mappa di restrizione silenziosa.Seriale consentono anche Per preparare rapidamente il testo o i file formattati in fasce per inviare una richiesta mult-allineamento a Clusal. Cosa c'è di nuovo in questa versione: · Serial Cloner ora maneggia le funzioni / annotazioni. Le funzioni possono essere aggiunte manualmente o dalla scansione (vedere Bellow). · Un nuovo pannello nella finestra Sequence per gestire funzioni / annotazioni · Una funzione di scansione (disponibile sia nella finestra Sequence che nella barra degli strumenti) per rilevare automaticamente le funzioni. Al momento, utilizza un database interno. La prossima versione di Seriale Cloner consentirà di definire gli elenchi utenti. · Scansione automatica disponibile direttamente nella mappa grafica (disponibile dalla barra degli strumenti o dal menu) · Aggiungi una funzione dopo la selezione di un segmento nella mappa grafica. · Selezione della sequenza di funzionalità nella finestra della sequenza quando si fa doppio clic nel nome della funzione nella mappa grafica. · Assemblare e salvare un file formato a forma di multi-sequenza contenente tutta la sequenza attualmente aperta (utile per l'allineamento multi-sequenza (ad es. Clusal) invio) · Assemblare e copiare negli Appunti Un testo a forma di formato a forma di multi-sequenza contenente tutte le sequenze attualmente aperte (utili per l'allineamento multi-sequenza (ad es. Clusal) invio) · Recupero automatico di sequenze non salvate nel caso (sperabilmente raro) caso di arresto anomalo. · Scorrimento in sequenze e finestre grafiche mappa utilizzando la ruota del mouse. · L'utente può modificare la larghezza della finestra della mappa grafica · La dimensione del frammento selezionato è ora visualizzata nella mappa grafica · Trascinare e riposizionare i siti di restrizione e le caratteristiche nomi nella mappa grafica. · Il cloner seriale ora cerca di indovinare se viene aperto un file sequenziale degenerato. · Importa sequenze NTI Vector con le loro funzionalità. · Importa sequenze di APE con le loro funzionalità. · Importa sequenze genbank (da un file) con le loro funzionalità. · È stata aggiunta diverse scorciatoie per le funzioni principali (importazione, sequenza degenerata, ecc.) · Utilizzare alt-click per rivelare comandi alternativi ora disponibili nella barra degli strumenti (nuova sequenza degenerata, importazione, utilizzo del sito interattivo). · Rilevamento del proxy Internet automatico utilizzando le impostazioni del sistema (sembra non funzionare se si utilizza un file .pac sotto MacOSX). · MacOSX: un proxy di Windows (Piccolo punto nero visualizzato nella sfera rossa "Chiudi finestra") viene visualizzato quando la sequenza è stata modificata e non è stata salvata. · I nomi della sequenza possono essere modificati direttamente nella finestra della sequenza facendo doppio clic sul nome o utilizzando un menu contestuale disponibile da Ctrl-clicking (o facendo clic con il tasto destro del mouse) sul nome della sequenza. · I parametri aggiuntivi possono essere impostati nella finestra di preferenza (Gestione proxy Internet, avviso quando si importano file cloner non seriali). · Menu contestuale esteso nella finestra della mappa grafica · Indicazione del formato di sequenza corretta visualizzata nella finestra della sequenza quando si apre una sequenza in una Genbank, EMBL, DDBJ, VNTI, PDRAW32 o APE. · Importazione di sequenze NCBI utilizzando la finestra di accesso Web (e il pulsante Automation Parsing) è stato migliorato · L'allineamento su NCBI utilizzando il software di sequenza di Blast 2 viene ristabilita. · Migliora l'importazione di sequenza che quasi, ma non completamente, rispetta il layout delle sequenze NCBI (utilizzando le finestre di accesso Web). · Modificare l'interfaccia della finestra utilizzata per annunciare la disponibilità di una nuova versione. · Gestione di determinati enzimi di restrizione di tipo IIS come xxxxx, -a, -b o xxxxx, -a, + b. · Un crash che si verifica quando si cambia CW / CCW senza alcuna selezione effettuata nella mappa grafica. · Un bug in PCR che si verifica quando amplificando sequenze molto lunghe (più di 32 K) · MacOSX: un bug nel comportamento della finestra del cassetto della finestra "Gestisci enzima di restrizione". · Un bug nella selezione del frammento della finestra "Costruisci un costrutto". · Un bug raro nell'allineamento locale che cancellava una parte dell'output allineato · Una finestra pop-up non è più visualizzata a indicare che la sequenza è stata bloccata si è presentata quando si utilizza il comando "Salva come ..". · Il calcolo della% del nucleotide allineato nella finestra di allineamento locale è stato corretto. · Un bug che impedisce il cloner seriale di importare file FASTA contenenti caratteri accentuati nell'intestazione. · MacOSX: un problema di interfaccia nei cassetti "Trova" della finestra della sequenza · Windows: un problema con "Pasta comandi" nella finestra Trova. · Un bug che si verifica quando torna indietro DNA dal campo di traduzione se il DNA è stato tradotto dal filo meno. · Un bug che colpisce gli enzimi degenerati di restrizione nella finestra "Costruisci un costrutto".


Cloner seriale Software correlato

Speclight.

Speclight Un motore di ricerca molto facile da usare per file chimici e spettri NMR. ...

157 38 KB

Scarica

rprofecy.

Un programma che calcola la formula della "profezia" di Spearman-Brown. ...

172 2.4 MB

Scarica

rsim.

Un grande strumento statistico che ti aiuterà molto nella tua ricerca. ...

173 2.4 MB

Scarica

Lunamenu.

Lunamenu - Un oggetto da menù da menù che ti mostrerà informazioni sulla luna e le sue fasi. ...

152 570 KB

Scarica

Kerika.

KERIKA - Alternativa all'e-mail per i documenti / idee / processi di condivisione dei team ...

128 15 MB

Scarica